Toelettatura animali domestici Cerro Maggiore: ascolta i bisogni del tuo amico a quattro zampe
Le statistiche rilevano che in 4 case italiane su 10 è presente un animale di affezione: al primo posto troviamo il cane (60,8%), segue il gatto (49,3%), quindi pesci e tartarughe (a pari merito all’8,7%), uccelli (5,4%), conigli (5,2%), criceti (3,1%) e animali esotici (2,1% – Fonte: Ansa 2016).
Con il consolidarsi del rapporto uomo-animali, aumenta anche la sensibilità verso i bisogni degli amici a quattro zampe che, soprattutto se ricoperti di peli, necessitano di cure e attenzioni specifiche: proprio per questo nascono servizi specializzati come la toelettatura animali domestici, esigenza che non risponde solo a fattori prettamente estetici ma ha naturalmente scopi igienici e di salute.
Peluqueria Canina della Dott.ssa Alessia Ciapparelli dell’APT (Associazione Professionisti Toelettatori) offre un valido servizio di toelettatura animali domestici per Cerro Maggiore e limitrofi che si rivolge a cani e gatti di tutte le razze e taglie. Accanto alla semplice toelettatura cani e gatti, la Dott.ssa Ciapparelli è a disposizione anche per stripping, trimming e snodatura peli di animali.
Per la salute e la bellezza del tuo animale domestico, quello con il toelettatore deve essere un appuntamento costante un po’ come quello con il veterinario: tenere pulito e sotto controllo il pelo, la cute, gli occhi, le orecchie e le unghie è infatti un ottimo modo per accorgersi immediatamente di eventuali anomalie o problematiche, dalle dermatiti alla presenza di parassiti.
Per ottenere il massimo beneficio dalla toeletta e renderla un’operazione facile e veloce, è bene iniziare ad abituare il pet fin da cucciolo, in modo da far accettare al più presto il bagno, le operazioni di districamento e snodatura pelo, taglio unghie, stripping, trimming e eventuale taglio pelo a forbice nelle razze che lo richiedono, riuscendo a trasformarle in momenti piacevoli di gioco e coccola.
Ovviamente non tutte le razze di cani e gatti hanno bisogno di cure identiche quanto a tipologia, frequenza e intensità: ad ogni tipo di mantello corrisponderanno diverse esigenze di toelettatura per animali domestici. Se ad esempio i cani a pelo duro o con un mantello extra detto sottopelo hanno bisogno di essere pettinati a lungo effettuando un’accurata operazione di snodatura, altre razze canine richiedono lo stripping, ovvero un’operazione che consiste nell’estirpare il pelo alla radice.
Peluqueria Canina effettua la toelettatura animali domestici per Cerro Maggiore e limitrofi. Ma come viene eseguita una buona toelettatura per gli animali domestici? Il lavoro di un toelettatore esperto prevede diverse fasi, alcune necessarie e adatte a tutti gli animali, altre opzionali e più indicate in alcuni casi e per alcuni animali: vediamole insieme.
1. La buona toelettatura: bagno e asciugatura
In primo luogo è necessario fare il bagno al tuo amico e asciugarlo. Anche in questo caso ci vuole dedizione perché si deve evitare di mandare acqua e sapone negli occhi e nelle orecchie del cane/gatto, utilizzando prodotti specifici con il giusto PH, caratteristiche e formulazioni specifiche per la pelle dell’animale. Anche l’asciugatura deve essere delicata e veloce, ma efficace: l’animale viene prima tamponato con un asciugamano, quindi fonato facendo attenzione a non spaventarlo o scottarlo con l’aria calda del phon.
2. La buona toelettatura: taglio e tosatura
Si procede quindi, ove necessario e richiesto, al taglio del pelo con le forbici e alla tosatura. Il taglio con le forbici è necessario quando occorre solo agire sulla lunghezza del pelo, mentre la tosatura permette di agire più in profondità per dare un aspetto curato ed ordinato al cane o al gatto.
Negli animali a pelo lungo la tosatura può diventare indispensabile nel caso in cui, a causa di una scarsa cura del pelo, il manto si presenta molto nodoso o infeltrito. Il pelo infeltrito all’animale dà molto fastidio perché resta impigliato nelle unghie, procura prurito e può causare rush e eritemi: effettuare regolarmente lavaggio, spazzolamento e districamento del mantello permette di prevenire queste problematiche che, se non possono essere risolte con la tosatura, potrebbero richiedere il consulto del veterinario.
3. La buona toelettatura: stripping e trimming
Se necessario, e in particolare nei cani a pelo duro dove il pelo vecchio fatica a cadere per lasciare posto al ricambio, si procede allo stripping: necessitano ad esempio di stripping i terrier, i bassotti a pelo ruvido e i cocker. Questa tecnica, messa in atto nel modo corretto da un professionista, non è dolorosa e consente di favorire la caduta fisiologica del pelo, mantenendo la cute sana e esaltando l’espressività del muso, la potenza della muscolatura e le caratteristiche somatiche del cane.
Questa tecnica viene praticata in sostituzione della vecchia tosatrice, e viene seguita, dopo circa un mese, da una rifinitura detta trimming. Anche questa operazione richiede molto tempo, grande esperienza e professionalità: si utilizzano speciali coltelli senza lame che consentono la completa eliminazione del pelo morto zona per zona.
Non è consigliabile improvvisarsi toelettatori ed eseguire stripping e/o trimming, in quanto entrambe queste operazioni, se non eseguite con cognizione di causa, potrebbero causare dolore, fastidi e irritazioni all’animale domestico.
4. La buona toelettatura: trattamento antiparassitario
L’ultimo trattamento da effettuare sul pelo è il trattamento contro i parassiti.
Si può scegliere di procedere al bagno antiparassitario, oppure applicare trattamenti in gocce o altri presidi medico-sanitario che devono sempre essere maneggiati con cautela attenendosi alle istruzioni fornite dal produttore.
Per ognuna di queste azioni sono necessari strumenti diversi adatti allo scopo e condizioni igienico sanitarie ottimali.
5. La buona toelettatura: cura delle orecchie
Dopo la fase dedicata al pelo, che è naturalmente la più importante nella toelettatura animali domestici, si passa alle cura delle orecchie.
Come gli esseri umani, anche cane e gatto sono soggetti a formazioni di cerume: se trascurato, questo può creare tappi, che costituiscono un ambiente molto idoneo al proliferare di batteri. Ovviamente, mentre noi siamo in grado di pulire le orecchie quotidianamente, non è così per il cane o il gatto, che hanno bisogno di aiuto.
Il toelettatore esperto applica gocce nelle orecchie dell’animale e effettua un delicato massaggio dall’esterno che consentirà una facile rimozione del cerume dopo qualche minuto, evitando otiti o altre infiammazioni.
6. La buona toelettatura: cura e taglio delle unghie
Infine, la toelettatura si conclude con il controllo e taglio unghie del cane, soprattutto per animali sedentari e d’appartamento, che non hanno la possibilità di consumare la lunghezza sull’asfalto.
Per maggiori informazioni sul servizio di toelettatura animali domestici per Cerro Maggiore e limitrofi rivolgiti al nostro personale.
Potremmo dire che la toelettatura animali domestici è il nostro core business e la nostra mission, ma preferiamo dire che è la nostra vocazione, la nostra passione e la nostra specializzazione: Toelettatrice APT (Associazione Professionisti Toelettatori) e laureata in Allevamento e Benessere animale alla facoltà di Medicina Veterinaria di Milano, la Dottoressa Alessia Ciapparelli si è perfezionata in toelettatura cani sotto l’attenta guida della grande maestra Sonia Merati, specialista nella toelettatura dei Barboni grande mole, e in toelettatura gatti con Elisabetta Cammelleri, esperta nella preparazione dei gatti da esposizione.
Tanti anni di studio, pratica e perfezionamento a disposizione del tuo animale domestico presso la Peluqueria Canina di Legnano in Via Cristoforo Colombo 6A, comodamente raggiungibile da Milano, Como, Varese e località della provincia. Siamo a disposizione per toelettatura e preparazione dell’animale anche in vista di gare, concorsi e esposizioni, con trattamenti completi che includono snodatura pelo, taglio pelo cane a forbice, taglio unghie cane, taglio unghie gatto, bagno, stripping, trimming e consulenza per i problemi legati all’alimentazione e al comportamento dell’animale.
Per il benessere dei tuoi amici a 4 zampe, la toelettatura utilizza solo prodotti di ottima qualità con composizioni studiate per la pelle dei cani e dei gatti, anche le più delicate. Tutti i nostri clienti hanno diritto a una carta fedeltà che dà accesso a un’esclusiva offerta per la toelettatura: l’ottavo bagno è offerto dalla casa.
Se cerchi un servizio di toelettatura animali domestici a Cerro Maggiore o limitrofi ti aspettiamo da Martedì a Venerdì (9.00-12.30 e 15.00-19.30) e il Sabato con orario continuato. Offriamo anche il simpatico e comodo servizio taxi per pelosi di taglia media e piccola a Legnano e nelle località vicine in provincia di Milano, Como, Varese. Chiama il numero 346 3640182, e prendi appuntamento per conoscerci e farci conoscere il tuo cane/gatto/altro animale domestico.